MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Novità CAT [2006-2010]

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Novità CAT [2006-2010]

    Cat ha da poco lanciato dei nuovi dumper (serie F), e due più piccoli con la cabina al centro invece che spostata a sinistra... che ne pensate?

    Stanno per uscire anche i nuovi escavatori gommati serie D...

    E adesso sul sito CAT vedo i nuovi grader serie M: http://www.cat.com/cda/layout?m=107807&x=7

    Tutti questi prodotti sono caratterizzati da una grafica nuova... cabine nere, la striscia rossa più grossa e in diagonale... che ve ne pare?
    www.webalice.it/m.pirola

  • #2
    I dumper con la cabina al centro non mi piacciono esteticamente, magari invece è molto funzionale ... pare adottino la stessa cabina degli articolati (si va al risparmio ...). Il 777F mi pare invece una figata

    Sull'estetica degli escavatori preferisco quella attuale.

    Sui grader la linea pare un pò copiata dai John Deere; comunque io li eleggo subito novità dell'anno per il discorso dei 2 joy per controllare tutto. Non è che qualcun altro aveva già realizzato la cosa e me ne sto dimenticando???



    Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
    Cat ha da poco lanciato dei nuovi dumper (serie F), e due più piccoli con la cabina al centro invece che spostata a sinistra... che ne pensate?

    Stanno per uscire anche i nuovi escavatori gommati serie D...

    E adesso sul sito CAT vedo i nuovi grader serie M: http://www.cat.com/cda/layout?m=107807&x=7

    Tutti questi prodotti sono caratterizzati da una grafica nuova... cabine nere, la striscia rossa più grossa e in diagonale... che ve ne pare?

    Commenta


    • #3
      I dumper piu' piccoli 773f e 775f esteticamente non mi piacciono per niente ...mentre il 777f non e' tanto male...
      I nuovi grader invece hanno una grafica piu' bella....

      rimango dell' idea che le macchine di una volta non le fanno piu'!!!
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        Bhè stanno uscendo anche i nuovi dozer come il D5K ed altri. Anche questi con le nuove grafiche. Sul discorso dei dumper anche a me il 770F e 772F che sostituiscono 769 e 771, con la cabina centrale, esteticamente mi spaventano però effettivamente potrebbero essere comodi da usare. Infondo i primi dumper avevano tutti la cabina centrale. Dal 773 in poi mi stò abituando a vederli.
        Per i nuovi grader bhè non sembrano male e l'idea dei Joystic mi piace molto.
        Per i gommati visto fino ad ora ovvero il 313 non mi piace l'impostazione del carro: la nuova lama, i parafanghi di plastica.... per il resto niente di impossibile.
        Spero vivamente che quando uscirà la nuova serie di pale cingolate, con questi accorgimenti estetici non mi tralasciano l'aspetto qualitativo delle macchine. Stesso discorso vale per le altre.
        CAT purtroppo oggi pensa più all' estetica che alla qualità.
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #5
          Dove posso trovare le foto dei nuovi dozer serie K?
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • #6
            Io le ho viste sui forum lkw Stefan e Dhs. Poi ci sono il D7g e D6g serie 2 che hanno una linea secondo me molto interessante, ricorda molto le vecchie macchine, e li puoi vedere sul sito www.cat.com
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              Mamma mia che brutti quei dozer sembrano i vecchi fiat-allis....
              vedo pero' che hanno cambiato la tipologia del carro ..sarei curioso di vedere se in produzione che tipo di resa hanno...
              Se cat decide di produrre i dozer con il carro basso sicuramente le macchine saranno piu' performanti ripetto alla serie precedente...
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                A mè piacciono molto quelle linee squadrate mi ricordano le macchine vecchio stampo. Molto solide e con pochi fronzoli... poi magari sono super tecnologiche chissà staremo a vedere.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Poi ci sono il D7g e D6g serie 2 che hanno una linea secondo me molto interessante, ricorda molto le vecchie macchine, e li puoi vedere sul sito www.cat.com
                  Questi non mi piacciono proprio... pure il motore in vista? Sembra davvero di essere tornati indietro di molti anni!!!
                  I serie K e serie P invece mi piacciono... ma come mai così tante lettere per i dozer (R, N, P, K, G... )???

                  Aggiungo un'altra cosa: qui

                  si parla dei nuovi telescopici CAT. Le foto ora le hanno tolte, ma se leggete i commenti noterete che si tratta di macchine esteticamente molto brutte (io le foto le avevo viste e confermo).
                  Ultima modifica di mpj; 27/12/2006, 21:45.
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • #10
                    Sì, effettivamente Cat ha sfornato un sacco di grandi novità nell'ultimo periodo tra aggiornamenti completi e rimotorizzazioni per via delle normative anti inquinamento.

                    Personalmente mi trovate d'accordo su diverse cose già espresse.
                    Anch'io ho notato (esternamente) una certa somiglianza tra la serie M e i grader della Deere. D'altra parte il sistema di comando a joystick dovrebbe essere un passaggio molto importante nel campo.
                    Sui dozer la penso come mpj, il D7G non mi dice molto esteticamente parlando (anche a livello di livrea preferisco quella attuale a quella di prossima introduzione).
                    Interessante la scelta di passare al carro basso sulle macchine di dimensione media.
                    I dumper serie F li trovo esteticamente apprezzabili, un passo in avanti anche rispetto agli altri costruttori che sono sostanzialmente rimasti a linee risalenti diverse decine di anni fa. Vi ricordo inoltre che anche le cabine di 773, 775 e 777 sono completamente nuove sia dentro che fuori.
                    Dei telescopici non sono riuscito a trovare nemmeno una fotografia. Ho letto che nascono da una collaborazione con JLG. Da quello che conosco della loro produzione (parlo sempre dal punto di vista estetico) sono parecchio tradizionalisti...

                    Commenta


                    • #11
                      I nuovi telescopici sono a tutti gli effetti i Gradall- JLG con i colori CAT. E' un accordo firmato tra le due aziende già da più di un anno ma solo ora stanno iniziando avenderli. Penso comunque che saranno commercializzati solo negli USA.
                      Qualche foto la potete vedere sul sito CAT versione americana.

                      A proposito di cingolate serie D... guardate qua!!!! Non sembrano male.
                      Ultima modifica di CAT320; 28/12/2006, 16:38.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #12
                        Già, ma quanti spigoli! Ci dovremo abituare...
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • #13
                          Dozer CAT serie G-2

                          Altro che super tecnologici guardate gli interni dalle cabina dei novi dozer CAT D6 e D7G serie 2.... Nonostante tutto continuano a piacermi. Secondo voi perchè tornare indietro di 20 anni!?!?! A mio parere hanno pensato a queste macchine per quelle aziende con operatori "vecchia scuola" e che quardano solo al fattore produttivo ed alla facilità di manutenzione.
                          Sicuramente anche il prezzo sarà parecchio inferiore rispetto ai due rispettivi modelli con ruota motrice rialzata e controlli elettronici vari.

                          Io ritengo che in italia queste due macchine potrebbe ottenere ottimi risultati di vendita. Staremo a vedere.
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            Concedetemela : secondo me i D6G e D7G series II sono macchine nate appositamente per contrastare la strapotenza di Fiat, o NH che dir si voglia nel settore dei dozer ...

                            A parte gli scherzi queste sono "l'evoluzione" effettivamente delle macchine prodotte da Cat fino a metà anni '80 prima della serie H; attualmente dovrebbero essere in produzione per i mercati terzomondisti (se volete includere fra questi anche l'Italia vedete voi )

                            Per quanto riguarda il D5 forse la ruota a motrice rialzata scomparirà: non ho ancora capito se il D5P ed il D5K (tutti e due a motrice bassa) sostituiranno l'N (alta) ed il G (bassa) oppure si affiancheranno all'N.

                            Idem per il D6 il K dovrebbe affiancarsi all'N (rialzato) oppure sostiturlo, ma qui c'è anche l'R un pò più grosso e rialzato.

                            A parte D6 e 7G pare comunque ci sia la volontà di CAT di evolvere il prodotto di piccola stazza a ruota bassa per contrastare Deere (vedi Liebherr).

                            Noto inoltre che il D4H (a motrice rialzata) non ha avuto un successore già nel passato: forse è successo come per la 943, costava troppo produrlo rispetto ai margini consentiti e quindi non ha avuto un grande appeal per il mercato. Comunque non penso siano macchine inaffidabili, dato che qualche serie H D5 e D4 nella mia zona in giro c'è ancora (macchine che hanno dai 15 ai quasi 20 anni). Devono essere produttive ma anche costose da manutenere ...

                            Commenta


                            • #15
                              Cat sui trattori sta facendo un po' cambiamenti....

                              ricominciamo...
                              la serie nuova del d7g...è er i mercati che richiedono macchine a basso costo e non possono essere commercializate per paesi dove sono in vigore le normative sull'inqunamento..

                              prima c'erano il d4h, d5h,d6h,d7h ..
                              il D5M ha preso il posto del D4H i, D6M ha preso il posto del D5H, Il D6/7R hanno preso il posto del D6/7H..

                              Per la serie K vedremo in futuro...

                              Commenta


                              • #16
                                Citto anche io avevo pensato a macchine costruite per i paesi poveri o del terzo mondo, se così li volgiamo chiamare.
                                Però queste due macchine Il D6 e D7G serie 2, almeno da ciò che c'è scritto sul sito sono disponibili in tutti i paesi.
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  Magari hanno fatto dei dozer "piu' economici" per chi vuole la qualita' del marchio cat ma non vuole spendere tantissimi soldi per un dozer che magari usa poche ore l'anno...

                                  le cingolate nuove mi piacciono molto ...
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    A quanto pare le nuove grafiche interessano anche gli escavatori cingolati serie D... quardate qua!!!
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Non mi piacciono per niente con questa grafica... e i pistoni neri...
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Davvero molto belli !!! i pistoni neri venivano gia' montati dalla serie 300b nei mercati del sud america e canada..
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Eh eh gusti e colori non si discutono!
                                          Secondo me la grafica nuova non si adatta al 100% al disegno della macchina, che era stato fatto per "accogliere" la grafica vecchia. Guarda ad es. il contrappeso, quella scanalatura ora è di troppo...

                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • #22
                                            E' vero che i gusti sono gusti, e che probabilmente con il tempo ci faremo l'occhio , però la nuova grafica a me non pare proprio il massimo ; mentre su alcuni mezzi (es: dumper) questa nuova livrea tutto sommato si adatta alla linea della macchina, sugli escavatori cingolati pare davvero fuori posto! Molto meglio i serie D attualmente in circolazione !!!
                                            L U K E

                                            Commenta


                                            • #23
                                              in effetti la nuova grafica non è delle migliori, sinceramente preferisco quella precedente, la linea rossa posta così, in modo obliquo, non mi dice niente, anzi stona. speriamo che questo cambiamento negativo venga nascosto dalle prestazioni del mezzo.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                sono gajardissimi mi piacciono un casino ma anche la serie vecchia nn era male., le pale cingolate nn le trovo dove sono?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sul sito CAT sono finalmente comparsi i gommati serie D. Ho ritagliato un pò di foto dai depliant pdf.
                                                  Da notare che stanno uscendo anche i motori Acert C4 e C6 disponibili in varie versioni. Per qualto riguarda l'Italia,forse per gli affezzionati, sarà disponibile il 320D!!!! mentre è comparso il famoso 328D CR.
                                                  Di conseguenza prepariamoci a vedere i cingolati serie D di fascia piccola, 312 315 319 ecc ecc... non è da escludere che finalmente anche il 323 verrà allestito con motore Acert.
                                                  Ultima modifica di CAT320; 07/01/2007, 17:07.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    320 che si intende per c4,c6 e poi acert chi lo costruisce??

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      I motori Acert sono i "nuovi" motori Caterpillar. C4 C6 C7 ecc ecc sono i modelli identificativi. Ne abbiamo parlato diverse volte, prova a cercare negli altri post.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Se devo dirvi la verità la nuova serie dei Dozer non è che mi ispira molto,gli interni lasciano un po a desiderare,almeno a vedere dalle foto!!Forse come avete detto voi puntano un po più alla facilità di manutenzione,però !Bisogna vederli all'opera per giudicarli,forse la loro semplicità di utilizzo a volte è molto più utile che tutta quell'elettronica !!


                                                        Ciao
                                                        Max187

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ho scovato un paio di foto della nuova 963D... dovrebbe essere un prototipo perchè ha ancora le grafiche vecchio stile.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originale WATSON, originale............!!!!!!!!!!
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X